Bulloni esagonali in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni di costruzione, marine, automobilistica e industriale a causa della loro resistenza, durata e resistenza alla corrosione. Tuttavia, molte persone credono erroneamente che l'acciaio inossidabile sia completamente immune alla ruggine. Sebbene sia altamente resistente, l'acciaio inossidabile può ancora corrodere in determinate condizioni, specialmente in ambienti umidi o umidi in cui sono presenti umidità, sale e inquinanti. Comprendere come prevenire la formazione di ruggine è la chiave per garantire le prestazioni a lungo termine dei bulloni esagonali in acciaio inossidabile.
1. Scegli il giusto grado in acciaio inossidabile
Il primo e più importante passo è selezionare il corretto grado in acciaio inossidabile. Non tutti gli acciai inossidabile funzionano ugualmente in condizioni umide. Per uso generale, 304 acciaio inossidabile offre una buona resistenza alla corrosione. Tuttavia, in ambienti ad alta moca o ricchi di sale come le aree costiere o le applicazioni marine, l'acciaio inossidabile 316 è una scelta migliore. Contiene molibdeno, che migliora significativamente la resistenza alla corrosione, in particolare contro la corrosione indotta dal cloruro e la corrosione della fessura.
2. Evitare la contaminazione della superficie
Anche l'acciaio inossidabile di alto grado può arrugginire se la sua superficie diventa contaminata. Le particelle di ferro, la polvere o i detriti da strumenti o ambienti in acciaio al carbonio possono incorporare l'acciaio inossidabile e iniziare la corrosione. Per evitare questo:
Utilizzare sempre strumenti dedicati per l'acciaio inossidabile durante l'installazione.
Mantieni i bulloni puliti e liberi da sporcizia, grasso e depositi in metallo.
Pulisci i bulloni dopo la maneggevolezza, specialmente in ambienti industriali o di officina.
3. Archiviazione corretta prima dell'installazione
Prima di essere installati, i bulloni esagonali in acciaio inossidabile devono essere conservati in un luogo secco e ben ventilato, lontano da sostanze chimiche corrosive o superfici bagnate. Evita di impilare i bulloni in modo tale da intrappolare l'umidità o consentire all'acqua di raggruppare. Coprirli con fogli di plastica in aree umide può intrappolare l'umidità e promuovere la ruggine. Invece, usa materiali traspiranti o conservali in contenitori sigillati con essiccanti.
4. Rivestimenti protettivi e lubrificanti
L'applicazione di un rivestimento protettivo o un lubrificante anticorrosione può migliorare notevolmente la resistenza alla ruggine dei bulloni in acciaio inossidabile. Le opzioni includono:
Lubrificanti a secco
Spray di inibizione della corrosione
Trattamenti di passivazione, che rimuovono il ferro libero dalla superficie e migliorano lo strato di protezione dell'ossido di cromo
In ambienti aggressivi, l'elettropolishing può anche essere utilizzata per creare una superficie ultra-liscia che riduce i rischi di corrosione.
5. Tecniche di installazione adeguate
Installazione impropria può esporre bulloni in acciaio inossidabile ai rischi di corrosione. Assicurati che:
I thread non sono eccessivi, il che può danneggiare il film passivo.
I bulloni non sono in contatto con metalli diversi che possono causare corrosione galvanica, specialmente in ambienti bagnati.
Le guarnizioni, le rondelle o le maniche isolanti vengono utilizzate quando necessario per separare i metalli diversi.
6. Manutenzione e ispezione regolari
Anche con una buona installazione e selezione del materiale, l'esposizione continua all'umidità può portare alla corrosione nel tempo. Le ispezioni di routine aiutano a identificare i primi segni di corrosione prima di diventare gravi. Se appare uno scolorimento superficiale o ruggine:
Puliscilo immediatamente usando pennelli non metallici o detergenti lievi.
Utilizzare soluzioni di passivazione a base di acido citrico o nitrico per ripristinare la resistenza alla corrosione.
I bulloni esagonali in acciaio inossidabile sono forti e resistenti alla corrosione, ma non invincibili. In ambienti bagnati, la prevenzione della ruggine dipende dalla scelta del giusto grado di acciaio inossidabile, evitando la contaminazione della superficie, utilizzando rivestimenti protettivi ed eseguendo manutenzione regolare. Seguendo queste migliori pratiche, puoi estendere notevolmente la vita dei tuoi elementi di fissaggio in acciaio inossidabile e garantire installazioni sicure e di lunga durata anche in condizioni più difficili. .